Il continuo rinnovo tecnologico delle attrezzature aziendali rappresenta un vantaggio competitivo e la sostenibilità finanziaria resta un vincolo imprescindibile
Per questo, e per altri motivi, il leasing (finanziario od operativo) rappresenta uno strumento altamente efficace per le imprese, a differenza dell’acquisto che vincola capitali e incide sull'indebitamento aziendale.
I nuovi modelli d'impresa sono sempre più interessati all'utilizzo di un macchinario che a detenerne la proprietà. Questa è la logica del pay-per-use, che sempre più si sta diffondendo nel sistema economico e produttivo. Se le imprese hanno bisogno sempre più di nuove attrezzature, questo vuol dire che le loro attività commerciali e produttive sono in un trend positivo.
Detenere la proprietà dei beni strumentali intacca il capitale aziendale, mentre è l’utilizzo, più che la proprietà, a creare valore aggiunto per le imprese.